top of page
PORTAMOR

Ceramiche e decorazioni per la casa realizzate a mano in Portogallo

Caravelle e commercio. Arazzi e azulejos. Porto e pasteis de nata. Musica e gioia di vivere. Da secoli il Portogallo è legato a queste immagini cariche di significato. E pensando al Portogallo torna subito alla mente anche il legame della sua gente con la terra, la cultura, la natura e l’artigianato. Di laboratorio in laboratorio, il Portogallo è diventato l’emblema di una magia trascendente e di un’estetica ammiccante – che avvolge ogni oggetto realizzato a mano con una patina luminosa.

 

Il Portogallo ha un senso spiccato per tutto ciò che è bello. Una propensione alla discrezione e ai sentimenti profondi e travolgenti – proprio come le onde dell’oceano! Noi vogliamo portare tra le montagne dell’Alto Adige un pezzo di questo Paese – e tutto l’amore che abbiamo respirato nelle sue piazze e sulle sue spiagge. Allo stesso tempo desideriamo esportare nel mondo la creatività dell’artigianato altoatesino.

Getöpferte Vasen und Dekoartikel
Keramik Geschirr aus Portugal, zu kaufen im Geschäft in Kaltern
Handmade Vase Südtirol
Il Portogallo e l’amore riuniti in un’unica parola.
Per “portare amore” in casa. E fuori.
Portamor racchiude in sé l’amore per le cose belle.
Portamor Geschäftsführerin Julia Puntscher

HELLO, IT’S ME.

Ciao! Hallo! Olá! Sono Julia. Una creativa attenta ai dettagli con un’innata propensione per l’anticonformismo. Surfista tra i monti. Mamma di due bimbi. Sono un’appassionata di design con un cuore curioso, grandi sogni sul comodino e una predilezione per le piccole cose. Questa sono io.

 

“Il nostro concept store Portamor è più di una semplice boutique piena di oggetti meravigliosi. È un biglietto d’ingresso per entrare nel nostro mondo preferito: il Portogallo. È un’occasione per immergersi nella bellezza, nell’arte e nell’artigianato. È una boccata d’aria fresca, è stupore, è scoperta, è piacere. È un modo per sentirsi (quasi come) in vacanza… è un concentrato di felicità da fare un po’ propria e portare via con sé.”

bottom of page